Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Spese di spedizione:
gratis
Consegna prevista entro
Giovedì 16/01
Opzione regalo disponibile
EAN
22172341
O.E.* Carvi - Carum Carvi L. - Frutti
Note di Testa
L'Olio Essenziale di Carvi è un olio con nota di Testa con un'impronta olfattiva aromatica e penetrante. I principali costituenti terpenoidi, come il Carvone al 40% e Limonene, altamente profumati, da sempre sono molto apprezzati per la produzione delle fragranze cosmetiche. La vibrazione è alta, penetrante e intensa. L’olio essenziale di Carvi ha la sua principale proprietà nel favorire la funzione digestiva e carminativa. Contribuisce al mantenimento della flora batterica, contrasta le infezioni intestinali e da sollievo alle infiammazioni delle vie respiratorie.
La pianta, biennale o pluriennale, è un'ombrellifera da 30/40 cm diffusa nelle regioni settentrionali d'Italia, nelle praterie e lungo i sentieri di montagna. L'olio essenziale di Carvi (Carum carvi L. 1753), noto anche Cumino dei prati o anice dei Vosgi, viene usato come fitoterapico - soprattutto per la normale funzione digestiva, la regolare motilità gastrointestinale e l'eliminazione dei gas intestinali - si estrae dai semi raccolti dalle infiorescenze (ombrelle) essiccate della pianta. I semi sono molto apprezzati per l'uso in cucina.
La Linea Olii Essenziali* di Erboristeria Magentina presenta Oli naturali e puri al 100%. Hanno impiego nell’aromaterapia e aromacologia e sono accuratamente selezionati secondo rigidi criteri, ottenuti secondo i classici metodi di estrazione quali distillazione in corrente di vapore, spremitura ed estrazione con olio vegetale, e costantemente sottoposti ad accurati controlli per garantire l’assenza di pesticidi, metalli pesanti e micotossine (tossine da muffe).
.EFFETTI
Olio essenziale puro 100%
Uso esterno
Si consiglia l'impiego nell’aromaterapia e aromacologia, ovvero per uso esterno, nei diffusori di essenze, nella vasca da bagno o idromassaggio o diluito in un olio vettore, neutro e stabile, come l' olio di mandorle o di jojoba.
L'uso può essere di una o più essenze; per ottenere una composizione armonica, e completa, di più essenze l’ideale è creare una miscela che contenga le tre note, testa, cuore e base.
Uso Interno
Diluire da 1 a 3 gocce in poco zucchero o miele 1-3 volte al giorno, pari ad una dose giornaliera di 0,03-0,3 ml di olio essenziale.
Si consiglia di seguire le indicazioni del naturopata secondo l'effetto specifico di cura richiesto e le dosi raccomandate.
PRECAUZIONI D'USO
Alle dosi consigliate l'olio essenziale di Carvi è pressocché privo di tossicità ma per i suoi componenti (carvone) è da evitare in gravidanza e per bambini al di sotto dei 3 anni.
AVVERTENZE
Gli olii essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti.
Evitare il contatto con occhi e mucose.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
LE FORMULAZIONI
Distillazione in corrente di vapore delle parti profumate delle piante