Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Biancospino  (Crataegus monogyna)

31/01/2020

 Il Biancospino comune (Crataegus monogyna) è un arbusto molto ramificato e dotato di spine, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. L’altezza della pianta è compresa fra i 50 centimetri e i 6 metri. I frutti sono ovali, rossi a maturazione, delle dimensioni di circa 1 centimetro, sono edibili, ma solitamente non vengono consumati freschi, bensì in marmellate o sciroppi. In fitoterapia il Biancospino viene utilizzato come ricostituente, ipotensivo, cardiotonico, grazie ai principi attivi contenuti: flavonoidi, composti triterpenici, ammine, steroli, tannini. Regola la funzionalità dell'apparato cardiovascolare. Favorisce il rilassamento e il benessere mentale. Ha funzioni antiossidanti e regolarizza la pressione arteriosa. Il Biancospino comune (Crataegus monogyna) è un arbusto molto ramificato e dotato di spine, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. L’altezza della pianta è compresa fra i 50 centimetri e i 6 metri. I frutti sono ovali, rossi a maturazione, delle dimensioni di circa 1 centimetro, sono edibili, ma solitamente non vengono consumati freschi, bensì in marmellate o sciroppi. In fitoterapia il Biancospino viene utilizzato come ricostituente, ipotensivo, cardiotonico, grazie ai principi attivi contenuti: flavonoidi, composti triterpenici, ammine, steroli, tannini. Regola la funzionalità dell'apparato cardiovascolare. Favorisce il rilassamento e il benessere mentale. Ha funzioni antiossidanti e regolarizza la pressione arteriosa.