L’Equiseto (Equisetum arvense) è una pianta erbacea perenne delle Equisetaceae. Nella biologia dell'Equiseto tutto è singolare, perché come felci e licopodi, appartiene alle Crittogame vascolari, che hanno radici ma sono prive di fiori e semi. L'Equiseto ha anche la specificità di avere nella stessa pianta 2 tipi di fusto diverso, uno rosso, corto, senza clorofilla, con una specie di spiga alla sommità, portatrice di spore, che dopo la funzione riproduttiva, muore per dare spazio ad un altro fusto verde ramificato e sterile, che è l'unica parte della pianta con proprietà medicinali. Tra i costituenti: sali minerali (silicio), glucosidi, tannino, acidi organici, un principio amaro. Favorisce il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie. Buon rimineralizzante, aiuta il trofismo del tessuto connettivo ed il benessere di unghie e capelli.