Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

GSE Grapefruit Seed Extract

24/01/2020

GSE sigla con cui, negli Stati Uniti, è chiamato l’Estratto di semi di Pompelmo: Grapefruit Seed Extract. E' un estratto standardizzato che comprende i semi e la parte membranosa del pompelmo. L’Estratto di semi di Pompelmo può essere fluido o secco. Quello fluido è composto per il 60% dai semi e membrana di pompelmo e il 40% di soluzione acquosa di glicerina vegetale (derivata dal cocco), senza nessun altra aggiunta, mentre l’estratto secco comprende per il 50% semi e membrana del pompelmo e per il restante 50% sostanze inermi (eccipienti naturali che ne facilitano la “lavorabilità”). In entrambi i casi, l’estratto risulta ricco di componenti polifenolici come quercitina, esperidina, glicoside canforato, neoesperidina, naringina, apigenina, rutinoside, poncirina, etc. Gli stessi polifenoli sono instabili, ma sono chimicamente convertibili in sostanze stabili appartenenti ad una diversa categoria di prodotto chiamata composti ammonio quaternari. Di tali composti si conoscono soprattutto il benzetonio cloruro ed il benzalconio cloruro, che sono quaternari di sintesi utilizzati industrialmente come antimicrobici, ma che risultano tossici per gli animali e per l’uomo. Vi sono però in natura altri quaternari d’ammonio, come la colina, una vitamina del gruppo B, denominata anche vitamina J, anch’essa un composto quaternario, che non solo non risulta tossica per l’uomo, ma è addirittura indispensabile per il mantenimento della salute delle funzioni neurologiche e per il metabolismo dei grassi. L’Estratto di semi di Pompelmo rappresenta il meglio: i componenti quaternari derivati da esso mostrano una potente attività anti-microbica ad ampio spettro senza evidenziare gli effetti collaterali dei composti quaternari di sintesi.