Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

da oltre 60 anni Vepharma è la storia di una famiglia di professionisti per natura

1940 - La "Veneziana Farmaceutici"

L’impresa nasce negli anni ’40 come VEPHARMA, acronimo di Venezia Farmaceutici, per iniziativa di Renato Lazzari, uno dei primi diplomati italiani in erboristeria alla Facoltà di Farmacia di Padova. 

1955 - Apre il Punto Vendita

La produzione farmaceutica degli inizi si incrementa con l’apertura di una attività commerciale di erboristeria e articoli sanitari nel punto vendita di Via Ospedale 38, in posizione strategica accanto all’Ospedale Civile Umberto I° di Mestre.  

Tra gli anni '50 e '60 nel negozio Vepharma l’attività cresce tra consulenza esperta in piante officinali, fitoterapia e vendita di ausili ortopedici e sanitari fino a diventare un importante riferimento per il vicino comparto Ospedaliero dell'Umberto I di Mestre.

Fine anni '80 - 2000 La trasformazione nella continuità

Nel 1988 l’impresa di Renato Lazzari si rafforza con l’ingresso di Antonio Calzavara, nipote del fondatore, laureatosi tra i primi in Italia, con titolo di erborista e tecnico ortopedico. Alla fine degli anni ’90 l’attività dell’impresa di Renato Lazzari passa ad Antonio Calzavara, che affiancato anche dalla moglie, darà nuovo impulso commerciale all’attività con l’apertura di un secondo punto vendita in Riviera del Brenta a Oriago di Mira.

Vepharma Oggi

Nel voltare agli anni 2000, la tradizione, lunga oltre 60 anni, di attività di produzione e commercializzazione di prodotti fitosanitari e di ausilii ortopedici, consolida VEPHARMA come l’impresa di settore di più antica tradizione in provincia di Venezia. Il merito va ad Antonio Calzavara che comprende che questo settore, svincolato da sudditanze con altri settori, si posiziona sempre più in un segmento autonomo e di grande rilevanza economica, trainato di un trend mondiale di rivalutazione del prodotto naturale, bio, innovativo e certificato, OGM free, cruelty free, basato su energie rinnovabili, ecocompatibili anche nel settore industriale del prodotto fitoterapico da piante e derivati.